11 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Piatto tipico della cucina italiana, la cacio e pepe. La ricetta per un buon risultato

Must read

Piatto tipico della cucina italiana, la cacio e pepe non di facile preparazione. La ricetta per ottenere un buon risultato

Potrebbe sembrare un piatto facile da preparare, ma la “cacio e pepe” non è affatto una ricetta da sottovalutare in merito a difficoltà. Il segreto di una buona riuscita di questo piatto tipico della tradizione italiana consiste nella qualità dei pochi ingredienti che sono necessari alla sua preparazione. E al saperli abilmente mescolare e amalgamare.

Innanzitutto, i grani di pepe nero, dovrebbero essere freschi, cioè tostati al momento per sprigionare tutto il loro aroma. Il cacio a cui si fa riferimento è il pecorino romano che dovrebbe essere ben stagionato. La pasta, inoltre, andrebbe mantecata molto lentamente per assorbire l’intenso gusto del formaggio. Insomma, è un piatto di precisione, dove conta il saper dosare. La consistenza finale deve essere cremosa.

Tipico della cucina romana ha una storia affascinante. Sembra che i pastori dell’agro romano avessero l’abitudine di portare, durante la transumanza, poche scorte alimentari ma iper-caloriche e nutrienti. Cosi, assieme al guanciale, era di facile reperimento qualche pezzo di formaggio stagionato capace di lunga conservazione. Dunque è una ricetta tipicamente “burina”.

Le disquisizioni in merito al tipo di pasta da poter abbinare al condimento “cacio e pepe” sono infinite. Probabilmente, ai primordi, la ricetta contemplava l’uso degli spaghetti. Ma, ad oggi, rigatoni, tonnarelli, tagliolini, e diverse tipologie di pasta all’uovo, sono tutti formati di pasta utilizzati.

Ma veniamo al dunque: per un ottima riuscita della “cacio e pepe”, abbiamo detto, bisognerà usare qualche accorgimento. Il segreto è nell’aggiungere, lentamente, l’acqua di cottura della pasta al pecorino, in modo da ottenere una cremina cremosa dalla giusta consistenza. E il giusto dosaggio, appunto, tra acqua e formaggio, richiede esperienza e abilità.

 

More articles

- Advertisement -spot_img

Latest article

Shares